Produttore: ROVERPLASTIK

Roverblock con VMC per il complesso residenziale Parco Santa Chiara di Trento

Un progetto di riqualificazione urbana che ridisegna la geografia del centro cittadino e realizzato secondo la logica della sostenibilità, requisito fondamentale dell’edilizia odierna: il riscaldamento degli ambienti domestici e la corrente elettrica sono prodotti grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici e di un impianto geotermico; sono presenti un riciclo d’aria antidispersioni grazie alla ventilazione meccanica controllata, oltre a un innovativo sistema di raccolta dell’acqua piovana.
L’elegante complesso residenziale è composto da due edifici divisi da un parco condominiale interno: la prima con destinazione d’uso misto ospiterà sia uffici sia appartamenti, mentre l’altra è destinata a esclusivo uso abitativo. Gli appartamenti sono dotati di impianti di ultima generazione, per offrire il massimo del comfort abitativo con consumi energetici ridotti, ed elevato isolamento termoacustico, per raggiungere i parametri della classe energetica A+.
Il comfort abitativo degli appartamenti è garantito dal sistema di impianti radianti a soffitto per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo, integrato da un impianto autonomo di deumidificazione dell’aria e dal sistema automatico di ricambio d’aria interno (VMC), che protegge anche contro l’ingresso di polveri sottili, pollini e altri inquinanti.
Un complesso edile realizzato sulla base di un capitolato di prestigio e di una progettazione accurata, eseguita ad arte secondo le più moderne tecnologie, scegliendo prodotti e processi di altissima qualità. Determinanti per garantire l’elevata efficienza acustica e termica si sono dimostrati i prodotti Roverplastik per finestre e portefinestre, quali: i monoblocchi RoverBlok con VMC integrata, installati nelle tre varianti per avvolgibili frangisole e tende; i sistemi oscuranti relativi, ovvero avvolgibili in alluminio, frangisole e tende; una serie di prodotti di posa della gamma RiQualifica per la posa del monoblocco, del telaio e per la sigillatura del nodo primario e del traverso inferiore.
Il monoblocco RoverBlok, oltre ad assicurare un’eccellente resa estetica integrandosi perfettamente all’eleganza del complesso residenziale Santa Chiara, garantisce eccellenti prestazioni energetiche, rappresentando un elemento di integrazione e continuità tra l’involucro e il serramento. Permette di ridurre la dispersione termica del foro finestra grazie alla presenza di cassonetto, spalle e sotto bancale isolato, per offrire la migliore soluzione di posa del serramento a livello di giunto secondario. Il Monoblocco per avvolgibili è dotato di un potere fonoisolante superiore a 42dB per il massimo della tranquillità nel contesto urbano.
In combinazione con un’unità VMC con recupero di calore (almeno una per ogni locale), RoverBlok assicura agli appartamenti del complesso un continuo ricambio d’aria nell’ambiente indoor, eliminando quindi la necessità di aprire finestre ed evitando così sprechi in termini energetici; inoltre, grazie a filtri antipolvere, antipolline e antinquinanti l’aria in casa risulta più salubre.
Un’altra caratteristica importante è la facilità d’uso da parte degli utenti degli alloggi per quanto riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria della VMC, che vengono segnalati in maniera semplice tramite LED sul frontale del display, evitando quindi l’intervento di tecnici specializzati.
I Sistemi oscuranti, installati nelle tre varianti per avvolgibili (426 unità), frangisole (32) e tende (15), sono stati predisposti secondo le esigenze e le funzionalità intrinseche di ciascun ambiente interno, per regolare o limitare l’irraggiamento solare a seconda della stagione.
Le frangisole in lamelle metalliche per esterno fornite da Roverplastik per il complesso residenziale Parco Santa Chiara sono del modello VP90 e costituite da stecche di alluminio preverniciato profilate a freddo di larghezza 94 mm con inserita, all’atto della profilatura, una guarnizione che smorza i rumori e migliora l’effetto di oscuramento. Sono azionate da un motore asincrono monofase, completo di protezione termica contro il sovraccarico, freno e fine corsa regolabili internamente, con grado di protezione IP44.
Gli avvolgibili per esterni della linea AL 45 hanno un profilo curvo in alluminio con elevata stabilità dimensionale. Per questa realizzazione è stato scelto il colore grigio quarzo, con ottima resistenza nel tempo; hanno un elegante e coordinato celino anch’esso in alluminio e guide argento. Gli avvolgibili forniti da Roverplastik si dimostrano leggeri e resistenti alle intemperie e sono dotati di sistema di bloccaggio antintrusione, per la massima sicurezza domestica.
Le tende schermanti Roverplastik ZIP115 sono fornite da Roverplastik al complesso residenziale con due tipi differenti di schermatura: oscuramento completo (per la zona notte) o filtrante (con funzione di controllo solare nelle altre zone). Si distinguono, inoltre, per il ridotto ingombro, sono autoportanti (non necessitano quindi di ancoraggio al cassonetto) e dotate di un sistema per il controllo dinamico dell’azione del vento sulla tenda.
Tutti i monoblocchi installati sono dotati di motori per la movimentazione meccanica di tutte le 3 tipologie dei sistemi schermanti sopra elencati.
Determinante, infine, per l’ottenimento delle prestazioni energetiche e acustiche del complesso residenziale il contributo della squadra di posatori qualificati Roverplastik, composta da tecnici in possesso del patentino per la posa di serramenti e monoblocchi, che, insieme ai prodotti di posa, garantiscono una posa a regola d’arte secondo la norma UNI 11673.
Pubblicato su Modulo 453 - Febbraio 2025