ATTUALITÀ

13 maggio 2014

Se si vendono macchine ...si ricomincia a costruire

Dati finalmente positivi arrivano dalle vendite di macchine movimento terra e lavori stradali sul mercato nazionale: nel primo trimestre 2014, le macchine vendute sono state 1.390, contro le 1.124 del primo trimestre 2013 con una crescita quindi del +23,7%. Dopo tre anni in continua diminuzione, il mercato interno registra un vero e proprio balzo in avanti, totalizzando un quarto di vendite in più su base annua. Il segnale di ripresa della domanda interna, è confermato anche dal valore delle importazioni di macchine movimento terra che crescono anche a gennaio 2014, del +12,5%. E’ il sesto mese di crescita dell’importazione di macchine movimento terra in Italia. 

Alla luce di questi dati il comparto delle macchine per le costruzioni, descritto dall’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni realizzato dal CRESME con il nuovo patrocinio di SAIE e promosso da Federcostruzioni, Cantiermacchine-Ascomac, Ucomesa- Anima, Comamoter-Federunacoma, sembra aver superato il picco minimo: è’ presto per dire che la crisi del settore è finita, ma possiamo dire che i dati del primo trimestre sul fronte delle macchine movimento terra, anticipatori di ciclo, sono finalmente positivi.