NOTIZIE

8 ottobre 2020

RIGENERA: LA CITTA' DI DOMANI

Reggio Emilia | 14 settembre - 18 ottobre 2020
Prosegue con grande partecipazione la prima edizione del Festival dell’Architettura RIGENERA, il progetto dell’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia vincitore del bando “Festival dell’Architettura”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT e sostenuto da numerose partnership, con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia, assessorati alla Rigenerazione ed Area vasta, Commercio, attività produttive e centro storico, Cultura, Marketing territoriale e pari opportunità.


Convegno “IL RUOLO DEGLI INVESTIMENTI DI IMPATTO E DELLE INFRASTRUTTURE SOCIALI NELLA RIGENERAZIONE URBANA” - solo online
 
Un convegno che intende analizzare i metodi e gli strumenti di valutazione dei progetti di rigenerazione, accogliendo non solo il punto di vista dei practitioner, ma anche quello del mondo della finanza e dei capitali. A fronte dell'attuazione dei modelli di rigenerazione urbana, dove l'impatto degli interventi diventa indicatore di attivazione di capitale economico e sociale, i player della trasformazione urbana, quali le Pubbliche Amministrazioni, i pianificatori e i professionisti, i proprietari degli asset urbani, gli investitori e le comunità locali, si trovano oggi di fronte a nuovi interrogativi. 

Allo stesso tempo, la domanda di rigenerazione è guidata da urgenze che incontrano difficoltà nell'utilizzare i paradigmi della relazione pubblico/privato tradizionali e si devono indirizzare all’adozione di nuovi modelli di attrazione del capitale, “cattura del valore” e valutazione degli impatti. 

È immediato, quindi, chiedersi come si posizionano i capitali e il mondo finanziario in questi contesti? Quali sono i rendimenti dei capitali investiti sulla rigenerazione? Come viene valutata la bancabilità dei progetti di rigenerazione? Ma anche quali sfide dovranno affrontare le città del domani in relazione alle trasformazioni urbane? Queste ed altre domande saranno al centro del dibattito articolato negli interventi:

- "Impact economy, finanza di impatto e innovazione sociale: nuovi paradigmi di intervento nelle città", Mario Calderini, Gruppo TIRESIA Politecnico di Milano
 
- "Di cosa avranno bisogno le città all'orizzonte del 2050? Quali sfide per la città piccole e medie di fronte ai processi di trasformazione territoriale? Quali capacità hanno di interpretare i bisogni specifici: non solo macro opere ma nuove infrastrutture sociali capaci di rendere davvero attrattivi i luoghi?", Marco Marcatili, NOMISMA

- "Impact investing, innovazione sociale e creazione di contesti abilitanti
Filippo Addari, Plusvalue

- "Produzione dal basso: strumenti di comunità, e misurazione dell’impatto, da piattaforma di crowfunding a hub di innovazione sociale", Angelo Rindone, FolkFunding

- "Le comunità della cura come opportunità di investimento: innovazione sociale e nuovi paradigmi di sviluppo economico come fattori di cambiamento territoriale", Marco Zappalorto, NESTA Italia

Aprono il convegno i saluti di Corrado Baldini, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Reggio Emilia, e Romano Sassatelli, Presidente Fondazione Pietro Manodori. L'introduzione "finanza d’impatto, economia circolare e territorio" è di Azio Barani, Commissione Interdisciplinare per l’economia circolare; conducono e presentano Ilda Curti e Davide Bazzini, Associazione IUR – Innovazione e Rigenerazione Urbana. Il coordinamento scientifico è curato da Serena Foracchia.


Sabato 10 ottobre 
PASSEGGIATA SENZA BARRIERE
dalle ore 10,30 alle 12,30
 
Una passeggiata inconsueta nel centro storico per acquisire consapevolezza. Quante e quali sono le barriere architettoniche e dello spazio che condizionano il nostro modo di vivere i luoghi? Piazze, strade, marciapiedi, dislivelli, ingressi, accessi, attraversamenti e altezze, spazi pubblici e commerciali o spazi privati. Percorrendo l'itinerario che si snoda dai Chiostri di San Pietro, lungo Piazza Martiri del 7 luglio e piazza Roversi, fino a Piazza Gioberti si potrà sperimentare 'concretamente' come ogni scelta dell'architettura condiziona la mobilità e l'accessibilità di ogni persona. Non si tratta, comunque, di un'iniziativa isolata. Reggio Emilia ha scelto di essere "Città senza barriere", un progetto pilota a livello nazionale che vuole contribuire al superamento delle barriere architettoniche, ma anche mentali, ovvero legate ai pregiudizi sociali e di emarginazione, in relazione alla disabilità.


Sabato 10 ottobre 
SOTTO UNA NUOVA LUCE
Live +Webinar dalle ore 17,30 alle 19, 
Centro Internazionale Loris Malaguzzi Viale B. Ramazzini, 72/a, Reggio Emilia
 
Il tema della sostenibilità è centrale nei processi di rigenerazione e non si può considerarlo senza affrontare le questioni legate all'efficienza energetica. Considerando che attualmente gli spazi urbani occupano il 2% del pianeta ma rappresentano il 50% della popolazione, il 75% del consumo di energia e l’80% delle emissioni di CO2, cosa si può fare per rendere le città più sostenibili, riducendo il loro impatto su scala globale così significativo? Per realizzare smart city e senseable  city servono efficienza energetica, sostenibilità in termini di scelta dei materiali e processi innovativi. Il convegno invita architetti e ingegneri ad analizzare queste tematiche, per comprendere come efficienza energetica, sostenibilità nella scelta dei materiali, innovazione si possano combinare per realizzare smart city o senseable city, ovvero una città diversa soprattutto nel nostro modo di viverla, adatta allo sviluppo del tessuto sociale e culturale. 
Intervengono:
Pietro Palladino, lighting designer e docente di Illuminotecnica (Politecnico di Milano)
Gianpaolo Roscio, responsabile Servizi a Rete Iren Smart Solutions
Maria Grazia Citati,Funzione Rebuilding ISmS
Carlo Micono, Partner AI Engineering, Responsabile settore Energetica e Sostenibilità
Arianna Aldrovandi, Commerciale Pubblica Amministrazione – ISmSEfficienza energetica