NOTIZIE

15 novembre 2024

REbuild 2025

6 e 7 maggio 2025 Riva del Garda
Dopo la recente partecipazione a Bilbao nella cornice del Built Environment European Summit 2024 in collaborazione con RICS Italia (tra le principali associazioni mondiali di professionisti del settore immobiliare), il tour proseguirà a Milano, in occasione dell’Italian Proptech Day, il 20 novembre. 
A dicembre, il 10, sarà la volta di Roma, con l’incontro co-organizzato con RICS su Il valore economico della sostenibilità. A gennaio 2025, REbuild Tour farà tappa a Bologna, per poi presentare i temi della prossima edizione a Riva del Garda a inizio febbraio nell’ambito della manifestazione leader Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in collaborazione con i responsabili della fiera. 
Il 12 febbraio, nuova fermata a Milano, nell’ambito del Conference RICS Italia, ospite degli organizzatori. Altre tappe in calendario, tra cui Venezia, sono previste per marzo. 
La sintesi di 16 conferenze (60 i relatori) e 8 workshop, delle sessioni plenarie di apertura e chiusura e le presentazioni delle 3 start up vincitrici della call, il tutto arricchito da molte testimonianze interattive, diventa anche strumento di dibattito e lancio di REbuild 2025: dalle soluzioni tecnologiche spaziali che si riverbereranno negli edifici terrestri di domani all’utilizzo sempre più capillare della digitalizzazione per una gestione sempre più data-driven dei processi di progettazione, costruzione, manutenzione e gestione del patrimonio immobiliare e dei territori; dai materiali nuovi o ri-utilizzati in maniera innovativa alle tecniche per contrastare il climate change e mettere a sistema la circolarità delle materie utilizzate; lo sviluppo di standardizzazione, industrializzazione e off-site per generare valore di processo, ridurre i tempi di consegna e contenere i costi; i cantieri digitali per prevenire rischi e garantire sicurezza; dalle innumerevoli applicazioni in ambito Proptech per valorizzare ogni segmento della filiera fino all’ingresso dirompente dell’Intelligenza Artificiale negli strumenti di riqualificazione e valorizzazione dei beni.