NOTIZIE

31 marzo 2014

PROGETTAZIONE- VETRO E METALLO PER LA SCUOLA ITALIANA DI ALTA CUCINA

L'Icif, Istituto Culinario Italiano per Stranieri, avrà come nuova sede didattica un'orangerie in vetro e metallo, proprio come quelle che venivano realizzate per le grandi dimore storiche.
Situata nel parco davanti al castello di Costigliole d'Asti e verrà inaugurata con una serie di eventi dal sapore gastronomico tutto italiano: si comincia sabato 29 marzo con le premiazioni di ex allievi e chef al Teatro Comunale di Costigliole e poi al Castello, per finire domenica 30 con l'apertura per il pubblico nella sede dell'Icif.
"La struttura - spiega Piero Sassone, presidente dell'Icif - è un esempio di modernità nel pieno rispetto del luogo. E' la base per lo sviluppo futuro in una direzione dinamica, competitiva ed efficace. E' stata progettata e realizzata per ospitare i nuovi laboratori di cucina, dedicati a professionisti di tutto il mondo".
Sono state realizzate sei aule: le più grandi sono l'aula di Pratica, che conta 24 postazioni di lavoro attrezzate e l'Aula Magna con 52 posti ad anfiteatro e multi-screen effetto cinema per lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche, presentazione di prodotti, banchi d'assaggio e degustazioni tematiche.
Le altre aule sono organizzate per svolgervi lezioni specifiche sulla preparazione di primi piatti, gelato, prodotti di pasticceria, panetteria e pizza ed infine l'aula Food & Beverage Managament. Nell'orangerie sono inoltre presenti una biblioteca ed un ristorante. 

Nancy Da Campo