Cenni di fisica tecnica acustica ed inquadramento legislativo e
normativo (norma UNI 11367) in materia di protezione acustica degli
edifici. Caratterizzazione acustica degli isolanti al calpestio e
durabilità delle prestazioni. Caratterizzazione acustica degli isolanti
al calpestio e durabilità delle prestazioni. La previsione
dell’attenuazione del livello di calpestio con la tecnica del “massetto
galleggiante”. La corretta messa in opera del sistema a “massetto
galleggiante”. L’isolamento acustico dei solai con la tecnica del
“pavimento flottante” e sotto piastrella. Elaborazione e discussioni dei
dati relativi a collaudi in opera di solai. La sperimentazione su solai
in legno a telaio. Analisi spettrale della risposta di in frequenza
delle nuove strutture in CROSS-LAM. Confronto degli spettri sonori di
solai in latero-cemento, calcestruzzo e X-LAM. Le formule per il calcolo
previsionale di pareti in legno austriache ed inglesi. Le tecniche di
isolamento delle pareti in legno tramite contropareti.
L’evento si terrà il 10 ottobre presso:
Marlegno Prefabricated Wooden Buildings
Via delle Industrie, 14
24060 Bolgare (BG)
Sabato 10 ottobre 2015 dalle 10:00 alle 12:00 (CEST)