Questa volta l’Italia non è stata fortunata come nel 2015. La nuova sede di Milano della Fondazione Prada dello studio olandese OMA, non ce l’ha fatta al contrario dei cinque finalisti annunciati ieri dalla Commissione Fundació Mies van der Rohe. La giuria, composta da Stephen Bates, Gonçalo Byrne, Peter Cachola Schmal, Pelin Derviş, Dominique Jakob, Juulia Kauste e Małgorzata Omilanowska, visiterà le 5 opere durante il mese di aprile, e il 16 maggio 2017 a Bruxelles si annuncerà il vincitore del premio e il vincitore della menzione. La cerimonia di premiazione si terrà invece il 26 maggio 2017 nel padiglio di Mies Van Der Rohe a Barcellona, e per l’occasione, si terranno nello stesso periodo conferenze e dibattiti a cui parteciperanno i membri della giuria, i vincitori, i finalisti, altri ospiti e i rappresentanti delle istituzioni.
Le opere selezionate sono:
-“deFlat Kleiburg” di NL Architects e XVW architectuur ad Amsterdam;
-“Ely Court” di Alison Brooks Architects a Londra;
-“Kannikegården” di Lundgaard&Tranberg Architects a Ribe in Danimarca;
-“Katyn Museum” di BBGK Architekci a Varsavia;
-“ Rivesaltes Memorial Museum” di Rudy Ricciotti a Rivesaltes in Francia.