NOTIZIE

16 gennaio 2025

Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura Dicembre 2024

L’aggiornamento di fine anno dell’Osservatorio OICE/Informatel sul mercato dei servizi tecnici, consente di fare un bilancio sull’intero 2024 che appare particolarmente negativo.
Sommando infatti il valore di 1.690,5 mln. dei bandi di architettura e ingegneria al valore di 228,3 mln. della progettazione esecutiva compresa negli appalti integrati, si arriva ad un totale di 1.918,8 mln di servizi tecnici messi in gara, con un importante calo del 60,5% sul 2023. Si è tornati a livelli inferiori al pre-Covid visto che, in termini di valore, il 2024 segna un calo anche rispetto al 2022 (-66,1%) e al 2021, sebbene in misura minore (-17,9%). E questo nonostante a dicembre, forse complice l’imminente entrata in vigore del correttivo del codice appalti, si sia registrata un’impennata: 275,9 mln. cioè +157,6% su novembre, ma in forte calo (-53,2%) su dicembre 2023.
Molto rilevante è la diminuzione delle gare UE (oltre 215.000 euro) che dal 2022 ad oggi sono passate da 2.432 a 1.142 in numero: nell’anno appena concluso, anche per il continuo calo delle gare PNRR, la riduzione rispetto al 2023 è stata in valore del 57,0% e in numero del 33,4%. Le gare per soli servizi di ingegneria e architettura (esclusi gli appalti integrati) rilevate a dicembre sono state 245, per un importo di 259,1 mln. Mentre dal confronto con novembre, i dati evidenziano una crescita con un +23,1% in numero e un’impennata del 165,5% in valore, rispetto a dicembre 2023, si registra un consistente calo sia in numero (-60,0%), che in valore (-53,5%). Complessivamente, nel 2024 i bandi sono stati 2.684 per 1.690,5 mln. Rispetto al 2023, si registra un importante calo, sia in valore (-56,0%) che in numero (-42,4%).
Per quanto riguarda le gare di sola progettazione, nel mese di dicembre 2024 il dato torna positivo: se ne contano infatti 91, con un valore di 50,8 mln. Rispetto al mese precedente, il valore cresce del 48,5% a fronte di un incremento più contenuto del 24,7% nel numero. Il confronto con dicembre 2023 conferma tuttavia il trend negativo, mostrando un calo nel valore del 34,4%, a fronte di un’importante flessione nel numero del 66,0%.
Nell’anno appena concluso, i 1.021 bandi emessi hanno raggiunto un valore di 486,2 mln, con un significativo calo, rispetto al 2023, del 62,7% in valore e del 54,7% in numero.   
I bandi per accordo quadro rilevati a dicembre 2024 sono stati 46, pari al 18,8% del totale dei bandi per servizi di architettura e ingegneria pubblicati, per un valore di servizi di 100,7 mln, equivalente al 38,9% del totale. Rispetto a novembre, si rileva un’impennata del 132,5% in valore, a fronte di una considerevole crescita nel numero (+58,6%). Il confronto con dicembre 2023, tuttavia, continua a restituirci un quadro pesante, con un crollo del 71,6% nel valore e un importante calo del 27,0% nel numero.
A consuntivo 2024, il numero dei bandi per accordo quadro rilevato è stato 239, per 610,4 mln, pari, rispettivamente, all’8,9% in numero e al 36,1% in valore sul totale dei bandi per servizi di architettura e ingegneria. Rispetto al 2023, i dati confermano il trend negativo con un forte calo, sia in valore (-66,6%) che nel numero (-48,3%).
Nel mese di dicembre 2024, le gare rilevate per appalto integrato sono state 84, con un importo della progettazione esecutiva compresa stimato in 16,8 mln. Rispetto al mese di novembre, è evidente un considerevole incremento del valore dei servizi di progettazione (+76,9%), a fronte di un importante aumento del numero delle gare (+75,0%). Il confronto con il mese di dicembre 2023, tuttavia, vede confermata la tendenza in calo sia del valore della progettazione esecutiva (-46,8%), che del numero delle gare pubblicate (-39,1%).
Nei dodici mesi del 2024, il valore della progettazione esecutiva inclusa negli appalti integrati è stato di 228,3 mln. Rispetto al 2023, è evidente un importante calo in valore del 77,6%. Il numero dei bandi rilevati è stato di 796, in forte calo del 57,7% rispetto all’anno precedente.