NOTIZIE

27 novembre 2017

NUB: New Urban Body - Esperienze di generazione urbana

Dal 24 novembre al 7 gennaio la mostra itinerante NUB si focalizzerà sui nuovi modi di abitare, lavorare, vivere. La prima tappa a Torino.
Nell’ambito del programma di rigenerazione urbana di Fondazione Cariplo Lacittàintorno, la Triennale di Milano ospita dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 la mostra NUB: New Urban Body - Esperienze di generazione urbana, prodotta da Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Housing Sociale. 
La mostra, inaugurata nell’ambito della manifestazione milanese di Urbanpromo, propone una selezione di interventi realizzati in tutto il mondo che raccontano l’attuale evoluzione dei modi di abitare, lavorare, incontrarsi e le conseguenze positive in termini di trasformazione delle città. Divisa in quattro sezioni - abitare, lavorare, fare e partecipare e appartenere – è concepita come un’esperienza ludica e prevede un percorso interattivo guidato, che consente al visitatore da un lato di comprendere in modo diretto e divertente i temi affrontati e dall’altro di confrontarsi con l’ideazione di un proprio personale progetto ibrido complesso, sia applicando e facendosi ispirare dai contenuti presentati nelle diverse sezioni, sia seguendo le proprie sensibilità e conoscenze. 

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a luoghi urbani multifunzionali in grado di rispondere in modo flessibile e adattivo alla necessità di costruire il proprio palinsesto quotidiano. La trasformazione degli stili di vita corrisponde a un diverso modo di utilizzare gli spazi: sono cambiati i posti dove le persone lavorano (in ufficio, a casa, in un caffè; ospiti nell’ufficio di altri tra una riunione e l’altra, nei coworking) e i modi in cui le famiglie si organizzano all’interno di un’articolata trama che coinvolge reti di quartiere e parentali, luoghi pubblici e privati. Gli organismi urbani multifunzionali che rispondono a queste nuove esigenze e che si stanno naturalmente diffondendo nelle nostre città rappresentano una grande occasione per lo sviluppo urbano: sono abitati da persone molto diverse tra loro, utilizzati quasi in tutte le ore e animati da un’ampia gamma di attività che vanno dal lavorare all’abitare, all’incontrarsi e al divertirsi. 

NUB è stata concepita come una mostra itinerante che sarà ospitata in diverse città italiane. La prima tappa sarà a Torino, grazie al contributo di Fondazione CRT attraverso le OGR (il nuovo hub della creatività e dell’innovazione nel cuore della città), e della Compagnia di San Paolo. NUB nasce dal programma triennale di rigenerazione urbana Lacittàintorno che è promosso da Fondazione Cariplo con un investimento complessivo di 10 milioni di euro ed è finalizzato a favorire il benessere e la qualità della vita nelle città, in particolare nelle aree periferiche. Lacittàintorno ha preso il via a Milano nel mese di ottobre in due quartieri “pilota”: Adriano/Via Padova e Corvetto/Chiaravalle rispettivamente nelle aree nord-est e sud-est della città. 

 Maggiori informazioni, a questo link