Il settore dell’edilizia sta affrontando scenari sfidanti. Il 75% del patrimonio edilizio italiano è energicamente inefficiente (Fonte Enea). Nasce oggi l’Osservatorio MIBA a cura del Politecnico di Milano, partner scientifico dell’evento.
Fiera Milano, con MIBA 2025, tornerà a dar voce ai mercati e ai professionisti chiamati a realizzare la transizione ecologica e digitale del costruito. Si rinnovano la contemporaneità e le sinergie tra GEE-Global Elevator Exhibition, la fiera della mobilità orizzontale e verticale; MADE expo, l’evento leader per il comparto dell’edilizia; SMART BUILDING EXPO, la manifestazione dell’integrazione tecnologica e SICUREZZA, la fiera di riferimento di security&fire, a Fiera Milano a novembre 2025
MIBA crea il primo spin-off sul territorio, nasce MIBA Levante, a Bari nel 2026.
Il mondo delle costruzioni e tutti i settori a diverso titolo coinvolti in nuove realizzazioni, riqualificazioni e manutenzioni di edifici si trova oggi ad affrontare una sfida epocale, quella della twin-transition (ecologica e digitale) e della riduzione delle emissioni.
I tempi sono maturi e, ormai, stretti. La direttiva case green impone per le nuove costruzioni di passare dal livello “energia quasi zero” a “emissioni zero” entro il 2030, mentre i vecchi edifici dovranno in parallelo decisamente ridurre consumi ed emissioni. Riqualificare mettendo mano a involucro, impianti, tecnologie diventa una prescrizione, ma anche driver di sviluppo unico per tutti i settori, che troveranno la loro occasione di confronto in occasione di MIBA-Milan International Building Alliance 2025, hub internazionale di riferimento per la progettazione, la costruzione e la riqualificazione di edifici e città.
Dal 19 al 21 novembre 2025 sono tornati infatti in contemporanea a Fiera Milano (Rho) GEE - Global Elevator Exhibition, progetto dedicato alla mobilità orizzontale e verticale, MADE Expo, appuntamento internazionale leader per soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro (che durerà un giorno in più e chiuderà il 22 novembre), SBE - SMART BUILDING EXPO, manifestazione di riferimento per l'home and building automation e l'integrazione tecnologica, e SICUREZZA, manifestazione leader in Italia e tra le più importanti in Europa per security&fire.