NOTIZIE

1 aprile 2014

MERCATO - EDILIZIA ABITATIVA SPERIMENTALE IN UMBRIA

Ben 74 alloggi saranno finanziati dal bando regionale rivolto a imprese di costruzione per la nuova costruzione di alloggi che adottino sistemi e tecniche costruttive indirizzate alla sostenibilità ambientale, alla bioarchitettura, all'efficienza energetica e all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
Gli alloggi realizzati sono destinati alla vendita a favore di nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti dalla legge, al prezzo stabilito nella convenzione da stipulare con il Comune dal quale dovrà essere detratto il contributo spettante a ciascun acquirente, che in sede di programmazione è stato determinato in 35.000 euro.
Questi interventi sperimentali testimoniano un impegno importante della Regione Umbria verso un progetto finalizzato a far crescere la disponibilità di case ecologiche che invece di consumare energia, ne producano di pulita, che migliorino il comfort abitativo con l'utilizzo di materiali ecologici, che riqualifichino e recuperino aree determinando un inserimento nel territorio compatibile con l'ambiente e il paesaggio.
Dei cinque interventi ammessi a finanziamento, tre hanno ottenuto dall'Arpa Umbria la classe "A" nella valutazione preliminare di sostenibilità ambientale e gli altri due la classe "B".