Studio Rolla ha disegnato il masterplan per la realizzazione del nuovo stadio di Firenze che, dotato di 40.000 posti a sedere disposti su due anelli, sarà integrato in un grande parco pubblico attrezzato con piazze e percorsi.
					
				
				
					A sud-est, lo studio ha previsto la realizzazione di una grande piazza 
di accesso su viale Guidoni, mentre a ovest ha previsto l’accesso per i 
giocatori, la stampa e le autorità, nonché il nuovo grande parcheggio 
scambiatore. 
L'intervento riguarderà anche il restauro di Villa Pozzolini, manufatto storico di pregio. 
Il
 progetto, inoltre, prevede la realizzazione di un importante 
insediamento di attività commerciali e ricettive: una “agorà” dove 
incontrarsi e divertirsi, che offrirà marche di prestigio e una vasta 
scelta merceologica, un’area ristorazione di alta qualità e un grande 
ipermercato.  
Il complesso includerà piazze interne, gallerie
 climatizzate per il passeggio tra le vetrine e diversi servizi al 
cliente. La ricettività sarà ospitata in un edificio dotato di circa 200
 stanze.  
La vicinanza allo Stadio, al polo universitario e 
al parco San Donato, allo svincolo autostradale Milano-Napoli e 
Firenze-Mare, e alla futura stazione dell’Alta velocità, faranno 
acquisire alle attività commerciali e alla struttura ricettiva una 
valenza altamente strategica. 
Crediti fotografici: Studio Rolla