ATTUALITÀ

18 giugno 2025

MADE EXPO 2025: ECCELLENZE IN RETE PER COSTRUIRE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

MADE Expo si conferma punto di riferimento per edilizia e architettura: non solo vetrina d’eccellenza, ma piattaforma di dialogo e innovazione.
Con focus su sostenibilità, innovazione e architettura, propone quattro giornate ricche di contenuti e collaborazioni strategiche a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre 2025.
A riprova del suo respiro internazionale, l’adesione come Friend al New European Bauhaus, iniziativa UE fondata su bellezza, inclusività e sostenibilità. Da questi principi nasce anche il Made Sustainable Prize, che premia soluzioni progettuali integrate e sostenibili degli espositori della prossima edizione.
Per la prima volta, MADE Expo collabora con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, rafforzando il legame con il territorio e arricchendo il programma formativo. Si rinnova anche la collaborazione con Assorestauro, promotore della cultura del restauro e della rigenerazione sostenibile, e si aggiunge Fondazione Eucentre, eccellenza nella riduzione del rischio sismico.
UNICMI – Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei serramenti – è un partner fondamentale per garantire contenuti verticali per serramentisti e progettisti, rafforzando il ruolo di MADE Expo nel comparto.
Se da un lato Federparquet e Confartigianato portano in fiera la voce delle PMI e della produzione artigianale, dall’altro, Conpaviper completa il quadro delle partnership industriali, rappresentando il settore delle pavimentazioni continue e industriali.
Fondamentale il contributo dei partner scientifici: il Politecnico di Milano, con osservatori tematici dedicati e il premio "MADE Sustainable Prize", e CRESME, con analisi e previsioni di mercato realizzate ad hoc per MADE Expo.
Infine, la collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – rafforza il dialogo tra progettazione, produzione e politiche urbane.
MADE Expo si conferma così hub dinamico dove impresa, conoscenza e innovazione si incontrano per costruire valore.