In occasione della Milano Digital Week 2019, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza un interessante convegno sul tema smart cities.
Le città sono nate per difendersi da minacce esterne e interne e condividere risorse, idee, servizi e regole, pertanto sono state il motore del progresso e della civiltà. La città che non riesce a garantire servizi adeguati, sicurezza e benessere a cittadini e visitatori ha fallito il suo scopo. I fattori che permettono ad una città di realizzarsi, in termini moderni diventare sempre più smart, sono la lungimiranza degli amministratori, la collaborazione dei cittadini e l’uso intelligente delle tecnologie disponibili. In questo, fin dai tempi antichi, è fondamentale il ruolo degli ingegneri. La grande novità attuale è la rapida diffusione delle tecnologie digitali, che permettono analisi e risposte rapide alle esigenze vecchie e nuove, impensabili pochi decenni fa. Il convegno tratterà del ruolo dell’ingegnere in questa rivoluzione digitale come guida per lo sviluppo e l’amministrazione cittadina: formatore degli smart citizens, consulente indipendente degli amministratori, progettista di soluzioni efficienti, efficaci, sostenibili ma anche sicure e garanti della riservatezza delle informazioni. Verrà inoltre analizzata la posizione di Milano smart and digital city in confronto ad altre città comparabili, evidenziando punti di forza e di debolezza nell’ottica del suo miglioramento.
Il convegno si inserisce nel palinsesto di eventi della Milano Digital Week 2019 (dal 13 al 17 marzo).