NOTIZIE

2 febbraio 2017

La petizione della Federazione Nazionale Architetti ed Ingegneri Liberi Professionisti

Una riforma seria della professione intellettuale tecnica: che i 10 punti siano trasformati in legge di Stato.
I 10 punti promossi e proposti dalla FNAILP per la riforma della Professione Tecnica, regolamentata, riservata, ad evidenza pubblica e per la tutela della collettività.

I punti riguardano i seguenti temi:
- ripristino tariffe minime o "soglie di anomalia tariffe"
- certezza del diritto dei pagamenti
- assegnazione degli incarichi pubblici sotto soglia e delle perizie CTU mediante meccanismo rotativo
- limite di responsabilità al Direttore dei Lavori e al Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e al Progettista
- incompatibilità e conflitto di interessi nello svolgimento della professione
- lavori edili subordinati a specifiche competenze professionali tecniche
- formazione del libero professionista
- il professionista ha facoltà di scelta tra l'iscrizione all'ordine professionale o alternativamente ad una federazione di categoria presente e registrata in ogni provincia e operante su scala nazionale
- controlli dell'agenzia delle entrate
- le professioni intellettuali non sono assimilabili ad impresa e quindi non sono soggette alle norme antitrust

per maggiori informazioni www.fnailp.it