NOTIZIE

27 maggio 2013

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni. Maggioli Editore

La Domotica, nata per migliorare il comfort di vita nei nostri alloggi, può diventare uno strumento potente per ridurre in modo significativo i consumi di energia.
Il volume “La domotica per l’efficienza energetica delle abitazioni”, curato da Giuseppe Gustavo Quaranta ed edito da Maggioli, illustra l’evoluzione, i vantaggi, le prospettive e le applicazioni caratteristiche di un sistema domotico, con approfondimenti sull’integrazione degli impianti elettrici, di sicurezza antintrusione e ambientale, di climatizzazione e i sistemi multi energia.
Una parte rilevante del testo è dedicata alla progettazione e alle fasi di realizzazione di appartamenti e ville con analisi dell’incidenza dei risparmi sui consumi per riscaldamento, illuminazione, nella gestione dell’integrazione edificio-impianti, a partire dagli studi dell’ENEA – Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – presso il centro di ricerca della Casaccia. Una sezione è invece dedicata alla normativa sull’efficienza energetica: Norme UNI-EN 15232 e CEI 205-18, con esempi di calcolo sui risparmi conseguenti all’impiego di sistemi di automazione. Infine il manuale si chiude con un’interessante indagine sull’efficienza energetica delle abitazioni italiane realizzata nel 2012.
Il volume si rivolge pertanto a progettisti e installatori di impianti, a uffici tecnici di imprese di costruzioni, a fornitori di tecnologie, ad architetti, ingegneri e studenti.