NOTIZIE

18 novembre 2022

Il Laboratorio Nervi è candidato al Premio Compasso d'Oro ADI, il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design.

A stabilirlo l’Osservatorio permanente del Design ADI, composto da esperti, critici, storici e giornalisti specializzati che annualmente hanno il compito di selezionare le migliori produzioni sul territorio nazionale: prodotti di ogni settore merceologico, ricerche teorico-critiche, di processo o d'impresa applicate al design.
Il Laboratorio Pier Luigi Nervi del Polo territoriale di Lecco è nato dalla collaborazione tra la Pier Luigi Nervi Project e il Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco, realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, il laboratorio è stato concepito per essere uno spazio polifunzionale che consentirà a studenti e ricercatori di studiare e sperimentare traendo spunto dalla grandiosa eredità culturale dell’ing. Pier Luigi Nervi. Luogo di studio ma anche luogo di cultura aperto alla cittadinanza che ospita l’esposizione permanente “Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida” e che vedrà l’alternarsi di una serie di mostre temporanee dedicate alle opere di Nervi.

Il percorso verso il Compasso d’Oro 2024 è iniziato ufficialmente ieri sera presso l’ADI Design Museum di Milano dove si sono tenute la presentazione ufficiale dei 248 prodotti selezionati dall’Osservatorio e l’inaugurazione della mostra che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre. Presso lo spazio dedicato al Laboratorio Nervi, i visitatori potranno immergersi in un tour virtuale del laboratorio e visionare un modello della Piscina Mincio, opera realizzata da P.L. Nervi nel 1964, riprodotta in stampa 3D presso il laboratorio Modelli e Prototipazione del Polo di Lecco.

Conclusa la kermesse milanese, l’esposizione verrà trasferita a Roma presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani dove rimarrà dal 12 al 18 dicembre.

Il Laboratorio Nervi è situato presso l’edificio 12 del campus del Polo territoriale di Lecco ed è aperto alla cittadinanza prenotando la visita sul sito www.laboratorionervi.polimi.it.