NOTIZIE

8 aprile 2025

HEADQUARTERS DI SIT – Padova

Il progetto innovativo trasforma l’area industriale in un campus all’avanguardia, con spazi concepiti per il benessere e la sostenibilità.
È stato completato con successo il nuovo Headquarters di SIT a Padova, frutto di un progetto di rigenerazione e nuova costruzione firmato dallo studio internazionale Giuseppe Tortato Architetti che prosegue la collaborazione con la multinazionale quotata leader mondiale nella creazione di soluzioni intelligenti per il controllo del clima e la misurazione dei consumi.
SIT, recentemente premiata con il Premio Marisa Belisario per il suo impegno verso il work-life balance, ha affidato allo studio milanese la progettazione, sia dell’architettura che dell’interior, di un campus aziendale all’avanguardia, con un focus su innovazione, design e sostenibilità.

Il progetto, che si estende su un'area di 20.000 mq, ha riqualificato circa 10.000 mq di edifici esistenti, precedentemente adibiti a depositi e laboratori. Progetto e riqualificazione sono stati ideati per favorire una nuova qualità organizzativa per una gestione del lavoro ibrida, flessibile e collaborativa. Fulcro dell’intervento è il nuovo edificio SIT LAB – ufficiosamente ribattezzato l’Astronave -, che accoglie il dipartimento Ricerca e Sviluppo,cuore pulsante di SIT. Un edificio iconico e tecnologico, che grazie alle sue forme sinuose si impone come fulcro visivo dell’intera area non solo di giorno ma anche nelle ore serali, che grazie a un’illuminazione ad hoc si trasforma in una sorta di lanterna luminosa.

Il progetto ha visto anche la riqualificazione di 10.000 mq di capannoni industriali produttivi, che sono stati adibiti a uffici direttivi e laboratori. L’approccio architettonico si è concentrato sulla creazione di spazi aperti, come patii di luce e verde, eliminando le controsoffittature per recuperare le grandi altezze originali. Particolare attenzione è stata posta all’impianto di climatizzazione, progettato per gestire gli ampi volumi interni, in linea con le esigenze di comfort e sostenibilità post-Covid.

Gli interni, curati dallo studio Giuseppe Tortato Architetti, sono stati concepiti per garantire il benessere dei dipendenti. Il layout degli spazi segue principi di non-ortogonalità, ispirati a forme naturali, rompendo con le geometrie tradizionali per creare un ambiente fluido e dinamico. Luce naturale e ampi spazi verdi interni contribuiscono a migliorare la qualità del lavoro e l’equilibrio tra spazi personali e professionali.

Luce naturale e presenza di verde sono le linee guida che lo studio dell’architetto Tortato ha seguito per la progettazione della sede di SIT che prevede l’installazione di un importante impianto fotovoltaico da oltre 800kW, nell’ottica innovativa ed ecologica per la produzione di parte dell’energia necessaria alle attività aziendali. Questo sistema contribuisce a ridurre la dipendenza dalla rete elettrica, rappresentando un esempio di eccellenza di architettura sostenibile e nell’uso di energia pulita in un contesto industriale.

Con la nuova sede, SIT e Giuseppe Tortato Architetti hanno realizzato un intervento che coniuga innovazione, design, benessere e sostenibilità, rigenerando un'area industriale e trasformandola in uno spazio di lavoro all'avanguardia, rispettoso dell'ambiente e delle persone che vi operano.

Vai alla scheda dello studio di progettazione: GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI