NOTIZIE

27 marzo 2025

FIRMATO IL PIANO CITTA’ DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

L’Agenzia del Demanio e il Comune di Torino hanno sottoscritto un accordo per la rigenerazione del patrimonio immobiliare della città.
Il Piano Città degli immobili pubblici individua le azioni prioritarie di recupero funzionale degli immobili pubblici e la loro restituzione alla vita attiva dei cittadini, in ragione delle esigenze logistiche delle Pubbliche amministrazioni e ai fabbisogni del territorio. Accanto al finanziamento pubblico saranno attivati capitali privati e competenze, con operazioni di partenariato pubblico-privato che coniughino obiettivi di innovazione, ambientali e sociali.

Il Piano Città degli immobili pubblici di Torino seleziona un primo portafoglio immobiliare di 13 beni (10 di proprietà dello Stato e 3 di proprietà del Comune). Potranno essere aggiunti ulteriori beni da valorizzare, anche con il coinvolgimento di altri Enti e Istituzioni.
Immobili di proprietà dello Stato coinvolti nel Piano Città:
1. COMPLESSO DELLA BASILICA DI SUPERGA: Servizi ai pellegrini, accoglienza turistica e sviluppo funzioni culturali
2. EX MANIFATTURA TABACCHI – Nuova destinazione: Polo culturale, archivistico, universitario (housing e servizi)
3. CASERMA AMIONE – Nuova destinazione: Cittadella PP.AA.
4. CASERMA LA MARMORA – Nuova destinazione: uso PA – Guardia di Finanza
5. CASERMA DABORMIDA – Nuova destinazione: Museo d’artiglieria e infrastruttura militare
6. EX MAGAZZINI GENIO MILITARE – Nuova destinazione: mix funzionale legato al distretto della produzione innovativa
7. FABBRICATO RESIDENZIALE – Nuova destinazione: housing / associazioni
8. EX PALAZZO DELLA REGIONE – Nuova destinazione: uso PA (Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato)
9. MAGAZZINO DIREZIONALE DI ARTIGLIERIA E DIFESA CHIMICA – Nuova destinazione: mix funzionale legato al distretto della produzione innovativa
10. COMPLESSO DIREZIONALE EX SEDE UFFICI DEL GIUDICE DI PACE – Nuova destinazione: Centro per l’impiego e Polo per la formazione Immobili di proprietà del Comune coinvolti nel Piano Città:
11. COMPLESSO EX FIMIT – Nuova destinazione: parco urbano, strutture e servizi
12. SEDE COMANDO PROVINCIALE VVF – razionalizzazione spesa locativa: Caserma Vigili del Fuoco
13. DISTACCAMENTO LINGOTTO VVF - razionalizzazione spesa locativa: Caserma Vigili del Fuoco