FCE 2011, primo Forum nazionale sulla Certificazione Energetica in programma a Milano nelle giornate del 14 e 15 giugno 2011, costituisce il primo passo concreto verso una legislazione statale più coerente. Una omogeneizzazione delle regole da utilizzare nel panorama edilizio è l’obiettivo di questo seminario promosso da CTI – Comitato Termotecnico Italiano – e MCE – Mostra Convegno Expocomfort -, che mirano al raggiungimento di soluzioni unificate in tutte le regioni della penisola. Un progetto reso necessario dalla crescente importanza della certificazione energetica - che si impone ormai come elemento distintivo nel settore delle costruzioni - , dalle inaccettabili difformità della regolamentazione vigente e dalla prospettiva dell’entrata in vigore, nel 2020, della direttiva 31/10 che impone la realizzazione di edifici ad impatto ambientale “quasi zero”. La valutazione dello stato dell’arte e le strategie per una pianificazione globale in Italia sulla materia saranno gli argomenti discussi da FCE 2011, rivolto a tutti i professionisti del settore: imprese, architetti, ingegneri, periti, geometri, istituzioni, sono invitati a partecipare al programma congressuale indicato. FCE 2011 è l’appuntamento previsto per 14 e 15 giugno 2011 a Milano, presso il Centro Servizi della Banca Popolare di Milano di via Massauna 6.