ATTUALITÀ

13 ottobre 2025

Dba progetta il nuovo padiglione nella casa circondariale di Ferrara

DBA General Planning, brand di DBA, si sta occupando della fase di progettazione di un nuovo padiglione carcerario che verrà costruito in edilizia off-site e con impatto energetico quasi nullo con l’obiettivo di essere certificato Leed.
DBA Group S.p.A., fra le principali realtà in Italia di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni Ict per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture a rete mission-critical, annuncia, attraverso il brand DBA General Planning, di essersi aggiudicata insieme all’impresa Devi Impianti l’appalto integrato per la progettazione e per la realizzazione del nuovo padiglione nella Casa Circondariale di Ferrara nell’ambito della procedura di gara indetta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quest’intervento si pone l’obiettivo di ampliare la struttura carceraria, non solo con nuovi spazi di detenzione, ma anche locali collettivi o di servizio comune, locali per il culto e nuove aree per il benessere dei detenuti. DBA si sta occupando della progettazione di un edificio a costo energetico quasi nullo con una capacità ricettiva totale di 80 detenuti, organizzati in celle detentive singole e dotate di servizio igienico dedicato. A completamento del nuovo padiglione è prevista la realizzazione di due cortili di passeggio, un’area destinata a serre per orticoltura, un’area tecnologica esterna e un’isola ecologica.
www.dbagroup.it