Scade il 14/06/2017
Il Lions Club Rapallo promuove il Concorso Internazionale di idee per la valorizzazione del
Castello di Rapallo, monumento simbolo della città e punto focale della sua passeggiata a mare.
Con tale iniziativa il Club intende vivacizzare il confronto tra le idee ed incentivare la produzione di
proposte atte a mettere in rilievo l'identità storica del Castello ed a figurarne un uso ottimale e
continuativo per turisti e residenti.
Il Concorso è rivolto ed aperto a tutti gli studenti e neolaureati delle Università italiane e straniere,
in particolare agli studenti delle Facoltà di Architettura e di Storia dell'Arte: i partecipanti potranno
competere in forma individuale o in gruppo.
I concorrenti sono chiamati ad offrire un punto di vista nuovo ed originale, a sviluppare gli aspetti
architettonici ed illuminotecnici, a concepire gli elementi di arredo per l'allestimento dei diversi
livelli, a formulare ipotesi di accessibilità e fruizione dei locali e degli spazi interni ed esterni.
In questo contesto potranno essere rivisitate e riformulate le modalità di utilizzo degli spazi
attualmente adibiti ad aree espositive temporanee, anche con finalità di mostra permanente; al
contempo sarà auspicabile il recupero e la promozione del percorso storico-architettonico di opere
di avvistamento e difesa del territorio in cui il castello è inserito.
Nei progetti potrà essere incluso uno studio per la fruizione della struttura da parte di persone con
mobilità limitata. Infine si valuteranno positivamente le soluzioni che prefigurino la possibilità di
accedere alla terrazza della torre, da cui è possibile godere di una magnifica ed inedita vista sul
golfo e sulla città.
Il Concorso avrà avvio con la pubblicazione del bando il 16 marzo 2017; la data ultima di consegna
degli elaborati è fissata per il giorno 14 giugno 2017.
La Commissione giudicatrice sarà composta da due membri del Club, un rappresentante del
Comune di Rapallo, un incaricato della Soprintendenza della Liguria, un incaricato della Facoltà di
Architettura di Genova. In esito al Concorso la Commissione stabilirà una graduatoria di merito
assegnando premi ai primi tre classificati (€ 2.500,00 al primo, € 1.500,00 al secondo ed € 1.000,00
al terzo).
Il bando di concorso, la domanda di partecipazione e tutta la documentazione tecnica di base (la
cartografia, il rilievo e la documentazione fotografica) sono disponibili e scaricabili direttamente dal
sito del Club.
Al termine della procedura concorsuale il Lions Club allestirà una mostra dei progetti concorrenti,
finalizzata a promuovere un dibattito pubblico in merito al recupero e alla valorizzazione del
Castello.