Dopo Copenaghen e Rio de Janeiro, Barcellona è stata nominata Capitale mondiale dell'architettura 2026 dall'UIA dall'UNESCO.
Questo titolo riconosce l’impegno della città nel promuovere i valori dell’architettura, dell’urbanistica e della sostenibilità. Superando Pechino come altro contendente per il titolo del 2026, Barcellona ha vinto la gara con la sua proposta intitolata “Uno oggi, uno domani”, con un piano per ospitare una serie di eventi trasformativi in tutti i suoi quartieri e diventare un laboratorio di ricerca che analizzi la capacità di architettura per trasformare la realtà nel tempo.
Per dieci mesi, dalla festa di Santa Eluàlia a febbraio a Santa Llúcia a dicembre, la città si animerà con un'ampia gamma di attività volte all'impegno pubblico. Secondo l’ultimo aggiornamento della città, il calendario prevede mostre, percorsi architettonici guidati, laboratori, porte aperte a edifici significativi, installazioni e convegni di alto livello.