Tre residenze, un centro per la comunità, una struttura ricettiva e il recupero di un parco storico realizzati da Romano Tinazzi, Filippo Romano e Leopoldo Tinazzi; Bricolo Falsarella Associati; Zarcola Architetti; Antonio Ravalli e Giorgio Nicolò; CLAB Architettura e MASAAI Studio.
Si è chiusa oggi a Verona, con la premiazione dei tre progetti vincitori e dei tre progetti menzionati, e l’inaugurazione della mostra di tutti i 40 partecipanti, la settima edizione del Premio ArchitettiVerona, lanciata in primavera dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Verona per celebrare le trasformazioni virtuose degli ultimi tre anni sul territorio provinciale. Vincitori sono:
Recupero e la valorizzazione del Giardino Storico di Villa Maffei-Sigurtà a Valeggio Sul Mincio (2024) di CLAB Architettura
Casa Larun, Tregnago (2024) di Zarcola architetti (Edoardo Giancola e Federico Zarattini)
Residenza Savonarola, Verona (2023) di Romano Tinazzi, Filippo Romano e Leopoldo Tinazzi
Menzionati sono:
Locanda Case Vecie, Grezzana (2023) di MASAAI Studio
Centro Civico, Villafranca di Verona (2022) di Antonio Ravalli e Giorgio Nicolò
Villa Tarika, Punta San Vigilio nel comune di Garda (2012) di Bricolo Falsarella Associati
La valutazione è stata affidata a una giuria specializzata, composta dall’architetta altoatesina Sandy Attia (MoDusArchitects), dal professor Alberto Ferlenga (Università IUAV di Venezia) e dall’architetto e docente Enrico Molteni (EMArchitecture e Università degli Studi di Genova).