Sarà presentato venerdì 28 giugno 2013 a Firenze, presso la Palazzina Reale di Santa Maria Novella, l’ “Almanacco di Renzo Piano”, opera pubblicata dalla casa editrice Proctor con l’obiettivo di offrire una panoramica sull’arte e sulla tecnica del costruire dal punto di vista del maestro italiano. Il primo volume, “Viaggi nell’architettura”, presenta 16 tra i progetti più significativi del grande architetto geneovese; il secondo volume, “Costruire l’architettura”, raccoglie invece i contributi di nove autori, architetti e ingegneri indicati dallo stesso Piano, che approfondiscono tutte le fasi della costruzione di un edificio.
La conferenza vedrà tra i relatori alcuni autori dell’Almanacco: l’architetto Marco Sala (docente all’Università degli Studi di Firenze), l’ingegnere Lorenzo Jurina (Politecnico di Milano), l’ingegnere Giovanni Calabresi (Sapienza di Roma), il giornalista Carlo Piano, l’architetto Federico Bucci (Prorettore del polo di Mantova del Politecnico di Milano) e l’architetto Federico Origoni (Politecnico di Milano). Dopo i saluti istituzionali affidati all’ordine e alla Fondazione Architetti, introdurrà la discussione l’editore Claudio Bertocchi, amministratore unico di Proctor, a cui seguiranno anche Saverio Mecca, preside della Facoltà di Architettura di Firenze, Gennaro Tampone, presidente del Collegio degli Ingegneri della Toscana e altri autori dell’Almanacco: Federico Butera, Fabio Casiroli, Gianni Ottolini, Marina Ines Scrosoppi.
La conferenza è organizzata da Proctor con il patrocinio del Comune di Firenze, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Firenze, della FAF – Fondazione Architetti Firenze – del Dipartimento di Architettura (DIDA) e del Centro Interuniversitario di Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente (ABITA) dell’Università degli Studi di Firenze.