SCALO DI PORTA ROMANA -

Integrazione tra natura e città sono i punti chiave del Parco Romana, l'innovativo progetto di rigenerazione dello scalo di Porta Romana che include spazi verdi, costruzioni sostenibili e il Villaggio Olimpico.
Un grande Parco Centrale, continuità urbana, connessioni pedonali e ciclabili, eco-zone, piazze pubbliche e Foresta Sospesa: sono queste le peculiarità del Masterplan Parco Romana che vede integrati natura e città in un sistema innovativo e sostenibile di spazi pubblici.
Parco Romana punta infatti a ricucire il tessuto urbano che l’attività industriale dello Scalo ha interrotto per oltre un secolo, connettendo il nucleo centrale di Milano all’hinterland metropolitano. Grazie a servizi diffusi, piazze e piani terra aperti al pubblico, aree verdi ed esercizi commerciali, Parco Romana sarà uno spazio fluido e vitale caratterizzato da zone residenziali (in particolare a ovest) e servizi terzi (soprattutto a est). Parco Romana ospiterà anche il Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026, che sarà poi riconvertito in studentato.

Un osservatorio di Modulo in collaborazione con

INVESTOR

COIMA
COVIVIO S.A

GENERAL CONTRACTOR

CMB - COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI
Opere