Marco Ferrero è professore associato alla Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. Dal 2006 è Professore Associato di ruolo presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza di Roma, dove tiene i corsi di Architettura Tecnica II e di Progettazione degli elementi costruttivi – Costruzioni in pietra per la laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura. Svolge attività di ricerca nel settore dell’architettura tecnica con particolare riguardo allo studio dei materiali naturali e alla problematica energetica dell’edilizia. È autore di monografie, comunicazioni a convegni nazionali e internazionali e articoli su riviste scientifiche riguardanti aspetti tecnico-costruttivi e metodologie progettuali nell’ambito dei temi di ricerca sopra citati. Relatore di oltre 100 tesi di laurea.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica e supervisore di tesi di Dottorato negli argomenti di studio. Ha svolto cicli di lezioni sulle tecnologie della pietra nell’ambito del master in Progettazione contemporanea con la Pietra del Politecnico di Milano e del Grado en Edificación presso la E.T.S. de Ingeniería de Edificación dell’Università di Granata, Spagna. Ha altresì svolto lezioni nei master in “Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili” e “Bioedilizia e risparmio energetico” presso la propria Sede universitaria. Fa parte della Giunta del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale dell’Università Sapienza e delle commissioni Qualità per l’Area ingegneria edile-architettura. Dal 2001 continuativamente è membro aggregato della Commissione per l’abilitazione all’esercizio della professione d’Ingegnere. È responsabile scientifico di vari programmi di ricerca finanziati e convenzioni del Dipartimento. Fa parte del consiglio direttivo della Stone Academy (Associazione per la promozione dell’architettura in pietra) e, come delegato, della Giunta ArTec (Associazione per la promozione dei rapporti tra architettura e te
cniche dell'edilizia, società scientifica del SSD Architettura tecnica).
Aggiornato al 01/20