Il progetto di interior design abbraccia uno spazio di 1200 metri quadrati, distribuito su due piani e che comprende una zona dehors. Il segno grafico del logo, progettato da Migliore+Servetto nel 2016, definisce la facciata dell’edificio in cui campeggiano tre insegne luminose, intagliate su lastre ad effetto corten. Il percorso di avvicinamento viene scandito anche dalla grafica che caratterizza il muretto all'ingresso con l’elemento circolare, il bollo, a richiamare lo sviluppo della grafica ambientale dei nuovi store. Una riproduzione fedele del nuovo format store è allestita al piano terra, che è dedicato al prodotto e alla comunicazione del brand. Un’accogliente zona lounge è posizionata all’entrata e dopo questa si susseguono una grande sala riunioni e un’area break destinata all’incontro e alla sosta. Sull'altro lato, invece è posizionato uno spazio tecnico dedicato al prodotto: il magazzino, l'area test prodotto e la sala posa, dove il singolo oggetto viene fotografato prima di essere messo in vendita. Il primo piano, destinato all'operatività, è strutturato a partire dal corridoio come elemento centrale, sul quale si aprono i vari uffici, le cui diverse attività sono evidenziate dalla grafica direzionale, posizionata ad hoc sulle pareti laterali. Una parete multifunzionale lunga circa 35 metri, grazie a un sistema di moduli e volumi differenti, ospita arredi, sedute, librerie a giorno e armadietti numerati, trasformando il corridoio in un luogo di connessione e di incontro. Il primo piano si configura dunque come l'area operativa a tutti gli effetti, con tre uffici privati, due sale riunioni informali e quattro open space all’interno dei quali una parete vetrata delinea l'ufficio privato dei responsabili.
Inaugurazione: 02/07/2019