CHINA EU FUTURE CITY -

Il masterplan China EU Future City sorge nella città di Shenzhen, nel distretto di Longgang, all’interno dell’area “National Low Carbon Pilot city”. Si tratta di un progetto progetto pilota della Partnership Europa-Cina per l’Urbanizzazione sotto l’egida della Commissione Europea e del Governo Cinese.
Il progetto diventerà una delle più importanti piattaforme per gli scambi tra Europa e Cina, rappresentando un trampolino di lancio per le tecnologie e le pratiche a bassa emissione di carbonio. 
In altre parole, questo diventerà un ponte tra società europee e cinesi, il cui scopo è facilitare e promuovere un perenne scambio di risorse e competenze, in vista di uno sviluppo urbano sostenibile. 
Il masterplan punta a trasformare l’esistente comunità di Liulan in una città sostenibile e un hub commerciale regionale, unendo aree industriali, produttive, commerciali e residenziali caratterizzate da un design eco-compatibile. 
Il progetto inserirà cluster industriali high-tech e conterrà 3 zone industriali a tema: un parco per un’urbanizzazione sostenibile, un parco di scienze delle vita e un centro di produzione e business 4.0. 
Progetto CMR punta così a creare un progetto pilota per un’urbanizzazione sostenibile, unendo elementi quali la protezione ambientale, basse emissioni di carbonio e una produzione intelligente. Nello stesso momento, si creeranno cooperazioni con cluster industriali europei per introdurre industrie di alta fascia, imprese europee e istituzioni, e sviluppare catene commerciali di successo che faciliteranno un miglioramento strutturale delle imprese locali. Verranno inoltre fornite strutture per ricerche, seminari, formazione e servizi. 

Crediti fotografici: Progetto CMR
Nazione: CINA
Tipologia: MASTERPLAN
Progettista Architettonico: PROGETTO CMR
Inizio Lavori: 2017
Fine Lavori: 2023