La riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi è integrata nel Masterplan del Campo di Marte. Il progetto del masterplan nasce dalla volontà di creare uno spazio pubblico per l’intera comunità, attrattivo e vivo non solamente in occasione della stagione calcistica, ma tutti i giorni dell’anno. Il progetto prevede di estendere la zona verde, antistante allo Stadio, creando un parco che dialoga direttamente con il quartiere e che ne accoglierà i servizi. Il disegno è immaginato come un “foglio naturale” che diviene occasione per la creazione di un nuovo paesaggio naturale nel contesto urbano. Tradizionalità, comunità, mobilità, stagionalità e cromaticità, sono alcune delle parole chiave che raccontano il progetto.
La riqualificazione dei giardini Campo di Marte è stata concepita per dialogare con il quartiere e con la città ridisegnando cromaticamente il paesaggio verde a seconda dei cambi stagionali. Un’“Onda Viola”: attraverserà i percorsi principali accompagnati da fioriture e colorazioni sui toni del viola, con punte di rosso e di bianco che ripropongono i colori simbolo della città e della squadra di calcio locale.
Lo spazio ripensato, unitamente all’ampliamento e alla riqualificazione delle infrastrutture verdi dell’area, rendono possibile l’integrazione tra le varie attività sportive, culturali e sociali: si integrano cosìspazi organizzati per lo sport (stadio, palazzetto polifunzionale, pista da skateboard, palestre, campi da calcio, rugby e baseball) conaree informali dedicate ad usi ricreativi (jogging, yoga, percorsi educativi per bambini, percorsi tematici dedicati all’arte e alla scienza, ecc.);il vasto mantello verde al centro del nuovo parco è pensato poi per ospitare attività culturali ed eventi all’aria aperta. Il Masterplan Campo di Marte Nord completerà il progetto di riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi, salvaguardato come patrimonio del ‘900, valorizzando il sistema di mobilità ciclabile e pedonale in continuità con la rete esistente che attraversa il centro storico di Firenze. Il progetto si apre alla città e crea una nuova destinazione per tutta la comunità.