Obiettivo del concorso era quello individuare un progetto innovativo, dalla forte identità architettonica, rispettoso dell’ambiente e in grado di massimizzare i benefici legati all’apertura della stazione M4 San Cristoforo.
AOUMM ha proposto una passerella ciclopedonale, un “nastro morbido”, CHE connette piazza Tirana a via Martinelli mettendo in relazione i due quartieri potenziando al contempo i benefici legati alla futura realizzazione della M4 e all’oasi naturalistica che nascerà all’interno dello scalo. Il concept è un omaggio ai maestri dell’architettura milanese e il suo percorso “offre una prospettiva diversa e unica a ogni svolta.
Il progetto prevede anche la realizzazione di hub intermodale tra via Lodovico il Moro e via Guido Martinelli, un’area di interscambio a sud di quest’ultima, un collegamento ciclopedonale tra le due e la riqualificazione di piazza Tirana, destinata a diventare un parco attrezzato e nuovo punto di riferimento per i due quartieri.
Crediti fotografici: AOUMM