VINCENZO LATINA

Città: SIRACUSA
Nazione: ITALIA
Specializzazione: Architettura
Vincenzo Latina, nato a Floridia (SR) nel 1964, consegue nel 1989 la Laurea in Architettura presso lo IUAV di Venezia. Nel 1992 inizia l’attività professionale.

Dal 2001 è ricercatore universitario in Composizione Architettonica ed Urbana presso la Facoltà di Architettura dell’ Università di Catania con sede a Siracusa, dove svolge attività di didattica e di ricerca. Partecipa a concorsi nazionali ed internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti.

Nel 2003 vince i premi: “Il Principe e l’Architetto”, il “Premio Internazionale Architetture di Pietra 2003”.
E’ finalista al premio “Medaglia d’Oro della Triennale di Milano” e al Premio Nazionale Accademia di S. Luca 2004. Lo stesso anno vince il Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse, under 40.
Nel 2006 Vince ex-aequo il Premio Gubbio 2006 promosso dall’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici. Viene selezionato (I fase) al premio Mies van der Rohe award 2007 e Premio Piranesi award.
Nel 2008 vince i premi: “Premio Innovazione e Qualità Urbana” ed. 2008, Rimini Fiere EuroP.A.; il Premio G.B. Vaccarini.
Nel 2009 vince il primo premio per la realizzazione della stazione marittima di Siracusa.
Nel 2010 vince il primo premio al concorso internazionale "Progetto artistico-Architettonico di rifunzionalizzazione di due gru nel porto di Palermo".
Nel 2011 è stato selezionato (fase I) al concorso internazionale "Programma Porti & Stazioni "città di Messina. Riqualificazione urbana dall'area stazione Marittima - S. Cecilia.
Nel 2012 vince la “Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2012” della Triennale di Milano.
Nel 2012 viene invitato a partecipare alla I e II fase del “Mies Van der Rohe Award” Premio promosso da “European Union Prize for Contemporary Architecture Mies van der Rohe Award”, Barcellona 2013 –Spagna.
Nel 2015 vince il premio "Architetto italiano 2015" promosso dal CNAPPC.