Laureato in architettura, Matteo Fantoni inizia a fare pratica presso importanti studi di progettazione: dopo un esordio iniziale con Luca Scacchetti e con Laboratorio Associati, si trasferisce a Londra dove entra da Foster + Partners per il quale cura incarichi importanti come la cupola del Reichstag a Berlino, il masterplan e lo sviluppo del quartiere Santa Giulia a Milano, il progetto per la stazione dell’alta velocità di Firenze. Collabora presso la società del celebre architetto britannico dal 1991 al 2006, data che segna l’avvio di un’attività in proprio: fonda infatti nel luglio 2006 il proprio studio, con sede a Milano e Londra.