Ideato dal Politecnico di Milano, dipartimento BEST, con la collaborazione di Permasteelisa e altri importanti partner quali AGC e 3M, il workshop Mass Re-Clad – Mass Customization for innovative Re-Cladding Components prende avvio proprio oggi, 18 luglio 2011, presso la Facoltà di Architettura e Società della sede Leonardo. Il programma, della durata di due settimane, mira a sviluppare le competenze degli studenti nella progettazione di sistemi e componenti per l’involucro edilizio, personalizzabili in termini di prestazioni, funzionalità ed estetica, con una forte attenzione al contenimento del costo economico, al fine di rendere il re-claddding di edifici esistenti un’operazione veloce, sicura e con elevati standard prestazionali. Pacchetti tecnologici con materiali differenti saranno analizzati grazie a software parametrici e messi a punto con l’aiuto di macchine a prototipizzazione rapida 3D. Il workshop è presieduto da un comitato scientifico composto da numerosi docenti e professionisti: Ingrid Paoletti, Anna Mangiarotti, Elena Magarotto - dipartimento BEST del Politecnico di Milano, Stefano Converso – Dipsa Università Roma Tre, Luca Fiorentini - Tecsa SpA, Mikkel Kragh - Arup Italia, Tobias Tobias Bonwetsch - ETH, Zurich, Marco Visconti - Aedas Visconti, Francesco Zurlo e Massimiliano Mandarini – Indaco.