NOTIZIE

25 ottobre 2017

Selezionati i sei progetti in gara per il RIBA Stirling Prize 2017

Sarà annunciato il 31 ottobre prossimo il vincitore del RIBA Stirling Prize 2017 – il più ambizioso premio britannico per l’Architettura – che avrà luogo presso la Roundhouse di Londra e premierà il progetto che nell’anno passato abbia contribuito maggiormente al progresso in campo progettuale. 
Sei sono i progetti che competono, scelti secondo criteri che si riferiscono ad innovazione, originalità, sostenibilità, capacità di coinvolgere il visitatore e di soddisfare le richieste del cliente. 

Tra questi, il progetto Barretts Grove di Amin Taha + Groupwork, costruito in laterizio, legno e paglia; il progetto Hastings Pier, sviluppato dallo studio dRRM Architects circa il recupero in chiave sostenibile di un molo trasformato in uno spazio pubblico dal forte impatto. Ad essere scelto è stato anche il progetto di graduale recupero di un’antica struttura dal grande valore storico, posta in dialogo con nuovi corpi: Command of the Oceans, il progetto di Baynes and Mitchell Architects. 

Tra i sei progetti in gara è stato selezionato anche il Conservation and Exhibitions Centre realizzato nel quartiere di Bloomsbury da Rogers Stirk Harbour + Partners: 5 padiglioni tra loro connessi che fanno appello all’ingegno tecnico-costruttivo che contraddistingue lo studio. A competere anche il City Campus (City of Glasgow College), opera realizzata dallo studio Reiach And Hall Architects and Michael Laird Architects. Il nuovo Campus, di 60.000 mq, comprende più di 300 aule tecnologiche, sale polivalenti, teatri e servizi annessi. Ancora, il progetto Protography studio for Juergen Teller dello studio 6a architects, che comprende tre edifici attorno ad un giardino esterno destinati ad uffici, studio fotografico ed uno spazio informale ed accogliente per i clienti.
Vai alla scheda dello studio di progettazione: ROGERS STIRK HARBOUR + PARTNERS | DRMM ARCHITECTS