EURAC Educatione il Cluster Edilizia del TIS Innovation Park di Bolzano propongono un percorso formativo, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, che mira ad accrescere il know-how di aziende e liberi professionisti operanti nel settore delle facciate tecnologiche complesse per edifici.
Il corso intende trasferire a tecnici concetti e metodi innovativi relativamente al settore in questione, individuando le questioni preminenti dell’involucro. Il percorso didattico, suddiviso in 11 unità per un totale di 27,5 giornate di corso, presenta una struttura completa per quanto riguarda gli argomenti trattati, in modo da fornire concetti, strumenti e metodi innovativi, stimolando l’aumento di competenze sociali in un ambito sempre più soggetto a regolamentazioni di natura ambientale ed energetica e gravemente colpito dalla crisi economica globale.
Lo scopo è formare una figura professionale specializzata che sia in grado di gestire le conoscenze tecniche e gestionali per sfruttare al massimo le potenzialità dell’involucro edilizio, partendo dalla progettazione e finendo con la corretta gestione della messa in opera.
Il corso si avvale di relatori esperti in materia che hanno delineato contenuti concepiti per le piccole e medie imprese con lo scopo di affrontare le principali tematiche relative all’ideazione, progettazione, calcolo, produzione, installazione e manutenzione delle facciate complesse degli edifici. Due viaggi studio a Milano e Delft consentiranno poi di analizzare da vicino esempi particolarmente significativi di innovazione tecnologica nell’involucro.