Modulo: La flessibilità dei supershed caratterizza con continuità la ricerca dello studio Grimshaw. In che misura Excel rappresenta un’evoluzione rispetto all’Ice Rink di Oxford o al Padiglione Messehalle di Francoforte?
Ben Heath (associato Grimshaw Architects): Esiste una progression nella gestione della complessità delle funzioni. Oxford è uno spazio universale con una scenografica struttura in vista che riflette la poetica dei primi anni radicali. Francoforte esibisce un’incredibile copertura ma gli spazi espositivi sono organizzati in modo semplice all’interno di un volume unico. Excel presenta invece una maggiore complessità funzionale, data dalla commissione di diverse tipologie di spazi.
La flessibilità è stata quindi più difficile da gestire. Non è un problema far funzionare i microspazi espositivi, ma la complessità aumenta nell’impianto distributivo alle sale conferenze e ai foyer. Per questo motivo abbiamo realizzato la spirale che connette tutti questi diversi livelli funzionali e ne propone dei nuovi.
Modulo: Qual è stata la sfida costruttiva maggiore?
Ben Health: Sicuramente la copertura in ETFE che già avevamo sperimentato nel progetto Eden. Ad Excel la scala è minore ma la dimensione dei moduli è la più grande mai realizzata. Naturalmente mi riferisco anche alla struttura portante che ribalta la concezione strutturale adottata da Moxley per il primo lotto di Excel. I benefici in termini di illuminazione sono evidenti.
Modulo: La sfida architettonica maggiore?
Ben Health: La Spirale. L’apparente semplicità nasconde una grande complessità affinchè non ci sia spreco di risorse e di materiali. L’idea è quella di realizzare un oggetto, un pod che sia logico, funzionale ma anche scenografico ed emozionale.
Modulo: Come giudica la sostenibilità del progetto?
Ben Health: Excel è estremamente low-tech. Non esistono impianti di climatizzazione, nè per il raffrescamento, nè per il riscaldamento. Abbiamo climatizzato attraverso gli effetti di assorbimento e rilascio del calore della copertura ETFE e dei camini eolici.
Modulo: Come si è svolta la collaborazione con le aziende e quanto ha influito nel risultato finale?
Ben Health: Tutti hanno dimostrato un grande entusiasmo e insieme siamo giunti a un risultato che ha perso il connotato di serialità da cui deriva. L’assemblaggio delle facciate è stato sviluppato in modo tale che la spirale restasse l’elemento dominante della composizione.