Domani è il grande giorno. Si alzano i veli, si duplicano i metrò, si incrementano tram e autobus urbani. Ma soprattutto si corre a piedi tra uno stand e l’altro, tra via Tortona, Brera, Università Statale, Triennale, sulle sponde del Naviglio e al Politecnico. Gli eventi della Design Week 2011 sono innumerevoli e vanno dall’arredamento al
food design, dall’illuminazione ad architetture temporanee insinuate in cortili, angoli, piazze della città meneghina. Come sempre, si potrebbe dire. Certo, se non che forse per la prima volta Milano sarà letteralmente invasa da architetti di fama internazionale chiamati per proporre installazioni catalizzatrici, per discutere delle loro opere, per anticipare al pubblico progetti work in progress. E già da oggi, 11 aprile 2011, si può degustare qualche assaggio di quello che verrà ufficialmente presentato durante questa settimana del Fuorisalone 2011: inaugurazioni di mostre, lectio magistralis, convegni memorabili. Simone Micheli, Thomas Heatherwick di Heatherwick Studio, Richard Meier sono gli anticipatori; e il verissage della mostra “Architecture as a piece of nature” conclude questa serata con una rassegna di progettisti giapponesi impegnati nella ricerca di un’architettura simbiotica al dato ambientale. Archistar, celebrità dal mondo delle costruzioni, personaggi noti dell’universo dell’architettura si alternano in eventi, seminari e congressi tanto che si potrebbe riempire un’intera agenda con le manifestazioni del calendario del Salone del Mobile 2011. Così, per non farvi perdere qualche prezioso appuntamento, per ricordarvi le scadenze, per aiutarvi a ritrovare eventi di cui avete dimenticato ora o luogo, Modulo.net ha raccolto una lista delle manifestazioni di maggiore interesse:
-Simone Micheli 11 aprile ore 16.30 presso SuperstudioPiù, via Tortona 27, Milano
-Lectio magistralis di Richard Meier 11 aprile 2011 ore 18.00 presso l’Aula Magna Rogers del Politecnico di Milano – Campus Leonardo
-Thomas Heatherwick 11 aprile, Università degli Studi di Milano, via festa del perdono 7, Milano
-Architecture as a piece of nature 11 aprile ore 18.30 vernissage delle mostra presso lo Spazio FMG di via Bergognone 27, Milano
-Lectio magistralis di Zaha Hadid 12 aprile 2011 ore 17.30 presso lo Spazio Patio di via Ampere 2, Milano
-“Architettura e città” Lectio megistralis di Mario Botta 13 aprile ore 16.00 presso l’Università degli Studi di Milano, via festa del perdono 7, Milano
-Ross Lovegrove e Karim Rashid 14 aprile 2011 ore 18.00 in via Tortona 35, Milano