Le facciate degli edifici lineari (corpi A, B, C, D), rivolte verso l’esterno del lotto, sono rivestite utilizzando pannelli di fibrocemento con una miscelazione cromatica basata sui toni del rosso-mattone. In tal modo la pelle esterna del complesso residenziale presenta un’uniformità di materiale e disegno unitario, mentre verso l’interno si alternano soluzioni volumetricamente più articolate caratterizzate da rivestimenti differenti, che variano dal tradizionale intonaco alle più tradizionali lamiere stirate e grecate. La maggiore frammentazione sia materica che volumetrica, proposta nella realizzazione dei prospetti interni, si relaziona al paesaggio articolato dello spazio aperto che si sviluppa come un’enclave interna, alternando vari e differenti episodi. Unica eccezione è rappresentata dall’edificio a Torre F1/F2, collocato in una posizione più autonoma, in cui i pannelli Swisspearl vengono utilizzati per il rivestimento delle facciate rivolte verso l’interno del lotto.
Autore: Rodolfo Bianchi
Pubblicato su Modulo 382/2013