Gentile lettore
IN UNO SCRIGNO
LE DINAMICHE DELLA RIPRESA
MODULO, dal 1975 attemto lettore e precursore delle innovazioni progettuali, tecnologiche e di processo dispone oggi dei risultati di una rigorosa e inedita analisi di mercato e di un database esclusivo per aprire opportunità concrete per affrontare la ripresa
C'era una volta...un mercato dell'edilizia organizzato dinamiche di relazioni tripartite- committente-impresa-progettista-fornitori di materiali e tecnologia.
Poi...è arrivata la grande crisi del mercato delle costruzioni (2008) che, secondo fonti autorevoli (Rapporto Cresme 2014), ha toccato il suo picco minimo nel primo semestre di quest'anno.
Oggi...si registra una timida tendenza ad "alzare la testa" che si esprime in una serie di tentativi e di progetti immobiliari che presumibilmente cominceranno a
concretizzarsi nel corso del 2014 e poi nel 2015 con una vera e propria ripresa.
Cosa è cambiato...la crisi ha imposto un ripensamento dei modelli, perché sono mutate le caratteristiche, ma anche le dimensioni e le condizioni della situazione immobiliare e di conseguenza del mercato dell'edilizia.
La committenza strutturata, le SGR, le Real Estate, il Fondo per Abitare (FIA), la
CDPI, i developers e i general contractor diventano nuovi interlocutori privilegiati perché, finanziariamente, sono gli unici attendibili. Le grandi imprese di costruzioni, in precedenza attori primi del processo, infragilite dalla crisi, sono ora diventate l'anello più debole della catena.

Modulo perché
Così mutati gli scenari, Modulo si pone come osservatore privilegiato del processo.
Analizzando la situazione di mercato e anticipando i tempi, ha costruito nel corso
dell'ultimo anno una qualificata banca dati che annovera le Società di gestione del
risparmio, Real Estate italiane. L'anagrafica in aggiornamento costante registra
sia i riferimenti di persona per settore specifico, sia la creazione e l'esistenza di
fondi dedicati alle diverse aree dell'immobiliare (investimenti residenziali, contract,
retail, industriali...)

Abbiamo dedicato a questo sapere una piattaforma ad accesso riservato che verrà aggiornata in tempo reale con l'attività degli stakeholder, con i progetti di investimento, con l'evoluzione dei masterplan, uno scrigno di informazioni preziose che verranno condivise con documenti riservati e dibattute un programma di incontri mirati e di eventi aperti al pubblico atti a presidiare questo nodo strategico.
Solo pochi privilegiati potranno ricevere la chiave per aprire lo scrigno
Per saperne di più
Mara Portesan
mara.portesan@bema.it
    Questo prodotto/evento è stato segnalato da modulo Follow us:  facebook twitter        
© Copyright 2013 BE-MA Editrice - Tutti i diritti riservati

BE-MA Editrice - 20128 Milano - via Teocrito 47 - tel +39 02 252071 - Fax +39 02 27000692

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy L. 196/2003 I Vostri dati personali saranno utilizzati da BE-MA editrice srl, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, per finalità amministrative e statistiche, nonché per l'invio di informazioni commerciali sui prodotti della nostra Azienda. I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, se non per i necessari adempimenti contrattuali o per obblighi di legge. Secondo quanto stabilito dall'articolo 7 del citato Dlgs. 196/03 potete esercitare il diritto di controllare, aggiornare, modificare, cancellare e opporsi al trattamento dei Vostri dati. Se desiderate cancellare i Vostri dati dalla nostra mailing list, Vi preghiamo di Seguire questo link